Dal 23 aprile scorso è il protagonista della fiction Rai “Rosso San Valentino” dove recita il ruolo di Giovanni Danieli, rampollo di una famiglia di imprenditori attiva nel campo della cosmesi e fautrice del celeberrimo profumo che dà il titolo allo sceneggiato in sei puntate.
E per quanto il suo nome non sia noto ai più, Luca Bastianello non è nuovo ad esperienze da protagonista. L’ultima occasione è rappresentata dal thriller “La donna che ritorna” dove il giovane attore, nei panni di Marco Leoni, doveva vedersela con la bravura e l’energia di un mostro sacro come Virna Lisi e prima di allora, era già apparso nelle fiction Rai “Un papà quasi perfetto” (2002) e “Butta la luna” (2006) e nelle soap-opera di Canale5 “Vivere” e “CentoVetrine”.
Ma chi è Luca Bastianello? Nato a Padova nel 1979 e diplomato nel 2000 presso l’Accademia Palcoscenico di Alberto Terrani, appena ventunenne si trasferisce a Roma per conseguire la laurea in “Arti e scienze dello spettacolo” all’Università La Sapienza. Qui, tra un esame e l’altro, inizia a lavorare per la pubblicità: compare negli spot Ferrero diretti da Alessandro D’Alatri e Moment-200 girato da Gabriele Muccino. Seguono diverse esperienze teatrali: dal debutto ufficiale al Teatro Piccolo Eliseo in “Frammenti di un discorso amoroso” (Werther) alla partecipazione ad alcuni classici (“Ippolito” , “Troiane”). Sul lato più personale, vanta la pratica a livello agonistico per 20 anni di equitazione e sci e una passione sviscerata per i modellini di “G.I. Joe”
Fin qui le informazioni ufficiali.
Qualcos’altro? Poco, per non dire niente. Addirittura il sito ufficiale dell’attore, http://www.lucabastianello.it, è fermo al 2010. Scarse le citazioni sul web, poche le recensioni sui suoi lavori.
(Ndr: la foto è tratta dal sito dell’attore ed è di Nicola Allegri)