Dopo l’assaggio offerto ai visitatori domenica scorsa presso La Reggia di Venaria Reale, il cast del musical “Romeo e Giulietta. Ama e cambia il mondo” si prepara al debutto ufficiale previsto il 7 maggio al PalaOlimpico di Torino.
Si tratterà certamente di un successo visto che, con i suoi 258mila spettatori collezionati in ben 138 repliche, “Romeo e Giulietta. Ama e cambia il mondo” ha conquistato tutti sin dal debutto, il 2 ottobre scorso, all’Arena di Verona.
Definito “un kolossal” da Carlo Conti, “Un regalo per gli occhi e per il cuore” da Flavio Insinna, “Un’autentica meraviglia” da Claudio Baglioni, lo spettacolo arriva a Torino dopo aver registrato il tutto esaurito a Milano e Roma ed aver trionfato a Napoli con 18mila presenze in meno di una settimana.
Prodotto da David Zard – già artefice delle tournée di grandi star d’oltreoceano come Madonna e Michael Jackson – il musical ha registrato grandi consensi anche sulla rete delle reti, Internet: ad oggi vanta oltre duemila seguaci su Twitter, 320mila visite sul sito ufficiale www.romeoegiulietta.it, 450mila visualizzazioni su YouTube e oltre 180mila “mi piace” su Facebook.
Ma tanti e tali record “virtuali” non possono che essere il frutto di uno sforzo produttivo senza pari. A partire dal cast che conta quarantacinque artisti intenti a cantare, ballare e recitare su un palco di 550 metri quadrati. Per non parlare dei 260 costumi indossati di volta in volta attraverso ventitré cambi di scena resi possibili dal lavoro di quaranta tecnici impiegati e ben centoventidue facchini.
Musicato da Gerard Presgurvic, diretto e coreografato rispettivamente da Giuliano e da Veronica Peparini, “Romeo e Giulietta. Ama e cambia il mondo” vede protagonisti Davide Merlini e Giulia Luzi che reciteranno il testo di Shakespeare opportunamente adattato e rivisto da Vincenzo Incenzo. Tra i comprimari, saliranno sul palco Luca Giacomelli (Mercuzio), Gianluca Merolli (Tebaldo), Vittorio Matteucci (Conte Capuleti) e Barbara Cola (Lady Capuleti) che alcuni ricorderanno come interprete con Gianni Morandi di “In amore”, brano classificatosi secondo al Festival di Sanremo del 1995.
La prevendita dei biglietti (prezzi a partire da 25€) è organizzata dai circuiti Ticketone e Vivaticket. Per informazioni, anche in merito alle facilitazioni per i disabili e alle convenzioni per i gruppi, si può telefonare allo 011363268 o visitare il sito http://www.eventiduemila.it